QUOTE(Mauro Va @ Jun 12 2013, 12:58 AM)

i canidi( volpi e affini) caro Raffaele annusano l'effluvio portato dalla corrente d'aria...l'istinto li fà portare gli occhi nella direzione
della provenienza dell' odore.....serve anche ad avvistare prima ciò che "puzza" a quel modo e eventualmente fuggire.....lo stesso si ritrova sui cani da caccia...non a caso sò cugini........il cane in ferma sembra che guardi il selvatico..(ma non lo vede)....in realtà sente l'odore.....o se vogliamo si può dire che in quel caso vede "dal naso"
grazie del ripassaggio
grazie del tuo parere Pietro....
grazie Ges
ciao
Un po' nervosetto Mauro?? Deve esserci qualcosa nell'aria

Scherzo. Quello che dici sul comportamento lo si trova sul manuale del cacciatore.
Avere però la certezza che, ad una certa distanza, stava annusando piuttosto che, stava già osservandoti veramente...non è una certezza. Senza polemiche, il mio vuole semplicemente
solo essere un punto di vista personale. ( anche perché certi comportamenti in natura, non sono solo presenti nelle volpi e affini ma...anche in certi uccelli). Chiusa la parentesi...ti saluto cordialmente rinnovando i miei complimenti
raffaele